top of page

Coaching Famigliare

 

Oggi, il concetto di famiglia tradizionale è stato superato. Le famiglie si presentano in una molteplicità di forme, strutture e composizioni. Ogni nucleo familiare possiede regole uniche, valori distintivi e modalità di comunicazione che variano tra i suoi membri.

​

Intraprendere un percorso di coaching familiare richiede innanzitutto una comprensione profonda dei componenti della famiglia, delle loro emozioni, delle ansie e delle sfide quotidiane che affrontano nella convivenza.

Fattori culturali e modelli multigenerazionali esercitano una notevole influenza sulle dinamiche familiari; pertanto, il life coach deve considerare questi aspetti nella sua professione.

​

Nel mio lavoro posso assicurare un ambiente di confort e riservatezza, fondamentale per affrontare le crisi che i nuclei familiari o singoli membri stanno vivendo.

​

I percorsi di coach che offro sono aperti a:

 

  • Genitori con bambini e adolescenti che manifestano disturbi d'ansia o comportamentali, influenzando la vita familiare e sociale.

 

  • Famiglie ricomposte in cui un bambino o un adolescente mostra difficoltà ad adattarsi alla nuova realtà familiare.

 

  • Famiglie con membri provenienti da contesti culturali o etnici differenti, che praticano religioni differenti o adottano stili genitoriali variabili.

 

  • Famiglie espatriate alle prese con problematiche legate ai TCK (Third Culture Kids) o agli ATCK (Adult Third Culture Kids).

Listening and understanding each other

©2023 di Ascoltare e comprendersi reciprocamente.

Creato con orgoglio con Wix.com

bottom of page