top of page

Servizi Specializzati per le Famiglie dei TCK

​

La mia professionalità è rivolta alle famiglie che affrontano le sfide uniche della crescita dei TCK, figli di persone che lavorano all'estero o che sono spesso costrette a trasferirsi. In questo contesto, comprendo l'importanza di offrire un servizio personalizzato e di supporto alle famiglie che si trovano a fare i conti con crisi che possono compromettere il benessere dei loro figli. La transizione da una realta’ ad un’ altra necessita di un supporto professionale adeguato soprattutto nel corso della adolescenza e della prima eta’ adulta.

​

L'ascolto è al centro del mio lavoro. Una capacita’ di ascolto adeguata e’ essenziale per comprendere le preoccupazioni e le necessità dei miei client. Offrire uno spazio sicuro e riservato, una sorta di “portable emotional home”, dove possono esprimere i propri sentimenti e pensieri. Un rifugio dell’anima che possono ritrovare in ogni momento della loro vita, ovunque si trovino. La mia esperienza maturata nel contatto con culture diverse permette di offrire un supporto efficace e personalizzato, in grado di cogliere meglio le esigenze specifiche delle famiglie dei TCK e non solo.

​

Un Futuro Migliore per Te e la Tua Famiglia

Se cerchi un libero professionista che possa offrire un sostegno e un aiuto personalizzato per te e la tua famiglia, contattami oggi. Insieme, possiamo lavorare per costruire un futuro migliore e più equilibrato per i tuoi cari.

​

ABOUT COACHING

 

​Coaching per TCK e giovani adulti figli di espatriati: Benefici e Vantaggi

Il coaching rivolto a TCK´s e giovani adulti TCA, offre una gamma di benefici significativi che possono influenzare positivamente il loro percorso di crescita e sviluppo personale, rendendo più facile affrontare le sfide legate alla mobilità internazionale e ai cambiamenti culturali.

Ecco alcuni degli aspetti più rilevanti del coaching per questi giovani:

 

Maggiore Consapevolezza di Sé e Autostima

Uno dei principali obiettivi del coaching è aiutare i ragazzi a sviluppare una solida identità e a riconoscere il proprio valore. Attraverso attività di introspezione guidata, i giovani imparano a comprendere le proprie emozioni, passioni e aspirazioni, portandoli a vedere se stessi in una luce più positiva e realistica.

 

Relazioni Famigliari Migliorate

Il coaching può fornire un supporto fondamentale nel rafforzare i legami familiari. Aiutando i ragazzi a comunicare in modo più efficace con i familiari e a gestire le differenze culturali, si promuove un ambiente familiare più armonioso e comprensivo. Ciò consente di ridurre ansie e conflitti, contribuendo a costruire relazioni più solide.

 

Migliore capacita’ di relazionarsi con I coetanei

Un altro aspetto importante del coaching per adolescenti è l'incremento della socialità. Attraverso esperienze sociali e pratiche di gruppo, i ragazzi imparano a interagire con i coetanei in modo più sicuro e consapevole. Questo li aiuta a sviluppare competenze sociali che sono essenziali per costruire amicizie significative e affrontare eventuali sfide relazionali.

 

Migliori Capacità di Organizzazione e Gestione del Tempo

Trovare un equilibrio tra studio, attività extracurricolari e vita sociale può essere particolarmente impegnativo per i giovani expatriati. Il coaching offre strumenti pratici per una migliore gestione del tempo e dell'organizzazione, aiutandoli a stabilire priorità e a sviluppare abilità di studio efficaci. Queste competenze sono fondamentali per affrontare con successo il percorso scolastico e per prepararsi al futuro.

 

Un Approccio Positivo nei Confronti della Scuola

Infine, il coaching aiuta a costruire una relazione più sana e positiva con il sistema educativo. Attraverso il sostegno e la motivazione, gli adolescenti imparano a vedere la scuola non solo come un obbligo, ma come un'opportunità di crescita e apprendimento. Questo cambiamento di paradigma può portare a un impegno maggiore nello studio e a risultati accademici più soddisfacenti.

 

In sintesi, il coaching per adolescenti e giovani adulti figli di espatriati rappresenta un'importante risorsa per affrontare le sfide uniche derivanti dalla vita all'estero, fornendo loro gli strumenti necessari per sviluppare una sana identità, migliorare le relazioni personali e gestire efficacemente le loro responsabilità.

 

Credi di essere pronto a fare un cambiamento radicale nella tua vita?

Credi che sia giunto il momento di scoprire il tuo vero potenziale e di utilizzare le tue esperienze nel modo giusto per costruire un futuro felice e ricco?

 

Il coaching è un percorso che ti può aiutare a raggiungere questo obiettivo.

Ci vuole coraggio per riconoscere una crisi personale e accettare di cercare aiuto. Ma questo è anche l'opportunità perfetta per iniziare un viaggio di scoperta e crescita. Il coaching è qui per aiutarti a trasformare le tue sfide in opportunità di sviluppo e a trovare la forza per costruire il futuro che meriti.

 

Imparerai a riconoscere, ad affrontare e a superare le tue paure e le tue incertezze. Sarai guidato a scoprire le tue vere passioni e a trovare un senso di direzione e purpose nella tua vita. E, grazie ai tool utilizzati nel corso del percorso di coaching, sarai in grado di trasformare le tue esperienze nel passato in una ricchezza positiva che ti aiuterà a vivere meglio il presente e a costruire un futuro piu’ sereno.

 

Contattami per Iniziare

 

Se sei pronto a compiere il primo passo, contattami oggi stesso. Sarò felice di aiutarti a scoprire il tuo vero potenziale e a costruire un futuro sereno.

Di seguito troverai indicato come intendo procedere se decidi di lasciarti accompagnare in questo percorso di coaching

 

​Come contattarmi:

 

​ Scrivimi una mail o contattami via Whatsapp per farmi sapere cosa ti aspetti dalla consulenza. Ti risponderò il prima possibile (di solito entro 48 ore).

Potremo fissare una sessione introduttiva (sessione gratuita di 30 minuti) per parlare e capire se la mia professionalità è ciò di cui hai bisogno.

 

Alla fine, ti darò alcune informazioni su come potremmo iniziare e tu deciderai se procedere o meno.

Se decidi di iniziare il tuo percorso con me, fisseremo la data della prima sessione introduttiva. (solitamente 75 minuti per le sessioni individuali. 100 minuti per le famiglie).

 

Durante questa prima seduta parleremo degli obiettivi che intendi perseguire utilizzando il mio supporto professionale, delle tue esigenze e delle problematiche che affronti nel presente e decideremo insieme come procedere.

Le sessioni successive saranno inizialmente di 60 minuti ogni settimana, per la sessione di coaching individuale e di 90 minuti per le sessioni di coppia/famiglia. Se necessario, possono essere previste estensioni di 15 minuti, ma queste devono essere concordate.

 

È richiesto l'impegno di frequentare almeno 8 sessioni continuative.

 

Il percorso di coaching puo’ essere ulteriormente esteso o accorciato se il cliente completa in modo effettivo gli esercizi assegnati tra una sessione e l’altra. Dopo poche sedute potrò darti un quadro più completo della situazione e valutare meglio la durata del trattamento.​

​

Se le problematiche riscontrate sono diverse dal servizio che posso offrire, sarà mia cura indirizzarti ad un altro specialista o indicarti le strutture dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno.

 

Prima dell'inizio del coaching, ti invierò dei moduli da compilare via e-mail con le relative istruzioni da seguire per la loro compilazione (privacy policy, regole di pagamento, impegno scritto per un numero minimo di sedute da seguire per completare il coaching, comportamento da seguire in caso di annullamento della seduta).

Questi moduli servono a chiarire quali sono i tuoi diritti durante il coaching, le aspettative e le caratteristiche del percorso di coaching attivato. Devono essere firmati (nel caso di minori di 18 anni da un genitore o tutore legale per avere il consenso legale) prima di iniziare il rapporto professionale.

​

L'importo pari a 4 sedute deve essere pagato anticipatamente poiché nell'iniziare il percorso di coaching deve essere chiara la tua disponibilità ad impegnarti.

Listening and understanding each other

©2023 di Ascoltare e comprendersi reciprocamente.

Creato con orgoglio con Wix.com

bottom of page